
CARFAX sarà tra i protagonisti dell’edizione 2025 dell’Automotive Dealer Day
La presenza dell’Azienda all’importante kermesse veronese sarà l’occasione per sensibilizzare gli operatori del settore sull’importanza di ottenere informazioni dettagliate sulla storia delle auto usate prima di procedere al loro acquisto o alla loro vendita, dal momento che potrebbero nascondere rischi potenzialmente in grado di influenzare la corretta valutazione economica e l’affidabilità delle vetture.
Monaco di Baviera, 12 maggio 2025 – CARFAX, azienda leader a livello internazionale nelle informazioni sulla storia dei veicoli, sarà presene all’Automotive Dealer Day, che si terrà dal 13 al 15 maggio 2025 presso Veronafiere (Pad. 12 Stand 68).
Punto di riferimento a livello europeo per l'ecosistema automotive e momento chiave di confronto per gli operatori della distribuzione automobilistica, l’evento rappresenta per CARFAX un’importante occasione per richiamare l’attenzione su una tematica di largo nel corso di un meeting dal titolo “Auto usate e rischi nascosti: strategie per proteggere clienti e reputazione”, che si terrà presso la Sala Arancione il 14 maggio dalle 15:30 alle 16:15, e che vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore, quali Marco Arban, Direttore Business Development CARFAX Europe, Andrea Volontè, Director of Sales Subito, Pierluigi Sinicropi, General Manager, Second Life, Gruppo Pasquarelli Auto, Mihai Savin, responsabile buyer and remarketing manager, Tomasi Auto e Alfredo Bellucci, fondatore, Non Prendermi per il Chilometro.
Secondo una recente indagine svolta dall’Azienda sulle ricerche sul proprio portale da parte di privati e dealer intenzionati all’acquisto di vetture di seconda mano, infatti, nel nostro paese più di un’auto su quattro presenta criticità, che possono incidere, anche in modo significativo, sul valore e sulla sicurezza dell’auto. Tra questi rischi potenziali figurano incidenti o danni pregressi, manomissioni del contachilometri, precedente utilizzo del veicolo da parte di servizi di noleggio e, infine, la provenienza estera dei veicoli che, a causa delle normative in materia di privacy di alcuni paesi, può rendere più complicato risalire alla loro storia.
Questi aspetti possono contribuire a rendere meno interessante l’acquisto di una vettura di seconda mano, perché nel caso, ad esempio, di danni non correttamente riparati il suo valore così come la sua sicurezza possono risultare compromessi, mentre qualora il contachilometri risulti alterato o l’auto sia stata in precedenza utilizzata da un car rental, la sua usura può essere maggiore di quanto atteso.
“I report che si possono ottenere sul nostro sito semplicemente immettendo il numero di targa o di telaio di una vettura, forniscono una panoramica dettagliata sulla sua storia e sull’eventuale presenza di rischi nascosti. Sono preziosi sia in fase di acquisto, per avere un´idea più realistica del valore dell’auto, sia in fase di vendita per rassicurare l’acquirente e facilitare la chiusura della trattativa”, ha commentato Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di CARFAX, che ha proseguito: “Per i dealer prevediamo pacchetti, che comprendono dai 20 ai 100 report, che consentono di abbattere il loro costo unitario a meno di 8 euro. Si tratta di un investimento davvero minimo, che può, però, rivelarsi determinante nel corso delle trattative di acquisto e vendita”.