Valutazione auto usata: quanto vale la mia auto?
Una domanda che dovresti sempre farti, sia che tu stia vendendo o comprando un'auto usata, è: quanto vale il veicolo. È estremamente importante conoscere il valore medio di mercato dell'auto, così puoi richiedere o pagare il giusto prezzo.
Come fai a determinare il prezzo di mercato? Pensa al mercato dell'auto usata come all'economia libera: la domanda e l'offerta determinano il prezzo. Per esempio, se stai cercando o vendendo una Volkswagen Polo, di solito c'è una grande disponibilità, ciò significa che il prezzo potrà essere abbastanza economico. Se vuoi acquistare una Porsche Boxster, le offerte sono limitate, quindi, dovresti aspettarti di pagare un po' di più.
Tavola Periodica per l’acquisto di un’auto usata
Tutto quello che devi sapere sull’acquisto di un’auto usata
In questo articolo, ti presentiamo due modi per ottenere le informazioni sulla valutazione dell'auto, così sei sicuro di concludere un ottimo affare.
1. Valutare l'auto in base alle condizioni e all’allestimento
Il valore di un'auto è anche influenzato da dati tecnici come l’alimentazione del motore o la trasmissione. Questo è dimostrato dallo scandalo delle emissioni diesel: se vuoi vendere il tuo motore diesel Volkswagen, dovresti controllare se il nome EA 189 (ndr: EA sta per "Entwicklungsauftrag" che tradotto in italiano significa contratto di sviluppo) è indicato sul motore. Questo motore è stato installato in modelli di auto tra gli anni 2009 e 2014. Le auto che montano questo motore sono colpite dal famoso scandalo del diesel, che rende difficile la vendita. Al contrario, le auto ibride o completamente elettriche attualmente hanno molto mercato. A causa dei premi governativi per i nuovi veicoli elettrici, il prezzo delle auto elettriche usate sta scendendo.
Un'altra base di valutazione per il valore del veicolo è l'allestimento. In altre parole, tutto ciò che va oltre l'equipaggiamento standard. Questi potrebbero essere sistemi di assistenza, tessuti speciali, cerchi in lega, freni in ceramica o un pacchetto sportivo. Questi accessori speciali si riflettono nel prezzo di vendita e persino il colore della carrozzeria influenza il valore di un veicolo - nero, bianco e grigio chiaro metallizzato sono stati per anni i più popolari. Un’auto con una vernice rosa fluo è quindi sicuramente più difficile da piazzare.
Caratteristiche che influenzano positivamente il valore dei veicoli
Sistemi di assistenza
Aria condizionata
Sedili in pelle
Cambio automatico
Cerchi in lega
Tetto apribile panoramico
Freni in ceramica
Sistemi di intrattenimento per i sedili posteriori
Kit sportivo

2. I mercati online offrono una buona indicazione del valore dell’auto
Un primo passo per determinare il valore di un veicolo è fare una ricerca sulle piattaforme di auto online. Se inserisci il modello, il chilometraggio, l'anno di produzione e gli optional, puoi comparare i vari prezzi dei veicoli. Questo ti dà un'idea approssimativa del valore dell'auto in vendita. La somma indicata lì è di solito un po' più alta del valore reale. È importante tenere a mente che le informazioni fornite dal venditore sono sempre una base per la negoziazione.
Consigli per mantenere il valore della tua auto
✔️ Acquista un'auto che perda poco valore col passare del tempo
✔️ Mantieni gli interni e l'esterno dell'auto in perfette condizioni
✔️ Scegli accuratamente dove parcheggi
✔️ Fai controllare regolarmente la tua auto e conserva le ricevute
✔️ Mantieni il chilometraggio il più basso possibile

Le auto classiche e le esotiche sono un’eccezione
Auto esotiche, edizioni speciali o auto classiche sono casi rari quando si tratta di compravendita di auto. Questo è il motivo per cui esistono tipiche esposizioni di auto di questo genere, mostre scambio per collezionisti e piattaforme con una sezione specifica per questa tipologia di auto. Inoltre, puoi scoprire di più sul valore dai dipartimenti del patrimonio dei produttori. Oltre a consultare queste fonti, prima dell'acquisto, dovresti far fare una valutazione da un tecnico. Questo ti può costare più di 100 euro, ma di solito si tratta di un buon investimento.
Certo, il lavoro preliminare è un po' noioso, ma ti aiuterà a finalizzare un acquisto o una vendita della tua auto, al giusto prezzo.