HomeBlogGuide pratiche autoDifferenze tra tagliando e revisione dell’auto
07 agosto 2023

Differenze tra tagliando e revisione dell’auto

La manutenzione dell'automobile è un aspetto fondamentale per garantirne il corretto funzionamento, prolungarne la vita e assicurare la sicurezza stradale. Due tra le pratiche più importanti e spesso confuse tra loro sono il tagliando auto e la revisione auto. In questo articolo, esploreremo le differenze tra queste due procedure, compresi tempi di esecuzione e i costi.

Tagliando auto

Il tagliando auto è una manutenzione programmata e periodica dell'automobile che viene eseguita per garantirne il corretto funzionamento, prevenire problemi meccanici e identificare eventuali guasti precoci. Di solito, il tagliando auto viene eseguito ogni 15.000 - 30.000 chilometri o una volta all'anno, a seconda del modello dell'auto e delle raccomandazioni del produttore. Oltre a garantire una maggiore affidabilità e durata del veicolo, un tagliando eseguito regolarmente può anche contribuire a ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti. È importante sottolineare che il tagliando auto non è solo una questione di chilometraggio, ma anche di tempo. Anche se il veicolo non ha percorso la distanza raccomandata per il tagliando, se è passato un anno dall'ultimo intervento, è comunque consigliabile effettuarlo.

Cosa comprende il tagliando auto?

Questa operazione coinvolge una serie di controlli e interventi su vari componenti dell'auto, tra cui:

  • Cambio dell'olio motore e sostituzione del filtro dell'olio.

  • Controllo e sostituzione, se necessario, di filtri dell'aria e del carburante.

  • Verifica dei livelli dei liquidi (liquido refrigerante, liquido freni, liquido tergicristalli, ecc.).

  • Controllo del sistema di frenata e delle pastiglie dei freni.

  • Controllo del sistema di sospensione e dell'usura degli pneumatici.

  • Ispezione del sistema di illuminazione e degli impianti elettrici.

  • Controllo della cinghia di distribuzione o catena di distribuzione, se presente, e della tensione.

  • Controllo della batteria e delle candele d'accensione.

  • Verifica del funzionamento del sistema di climatizzazione.

  • Ispezione visiva di altre parti dell'auto, come cavi, tubi e componenti del motore.

Il tagliando auto è un servizio offerto dai centri di assistenza autorizzati o officine specializzate. I costi possono variare in base al modello dell'auto e alla quantità di lavoro richiesta, ma solitamente si aggirano attorno ai 150-300 euro. Tutti questi controlli vengono eseguiti seguendo le specifiche del produttore dell'auto e possono variare a seconda del modello e dell'anno di produzione. Un tagliando auto completo può richiedere più tempo e costare di più rispetto a un tagliando di routine, ma ne vale la pena per garantire le migliori prestazioni e sicurezza del veicolo

Revisione auto

In Italia, la revisione auto è un obbligo imposto dal Codice della Strada ed è gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I controlli effettuati durante la revisione sono mirati a verificare la sicurezza del veicolo e il rispetto dei limiti di emissione previsti dalla legge. Si tratta di una procedura che ha lo scopo di verificare se l'automobile rispetta gli standard di sicurezza e di emissioni stabiliti dalle normative vigenti. La revisione deve essere effettuata con una periodicità diversa a seconda dell'età dell'auto.

Per le auto nuove, la prima revisione deve essere effettuata dopo quattro anni dalla data di immatricolazione. Successivamente, la revisione deve essere eseguita ogni due anni per i primi dieci anni di circolazione dell'auto. Dopo i primi dieci anni, la revisione diventa obbligatoria ogni anno.

Una volta che il veicolo è stato accettato per la revisione, vengono effettuati i seguenti controlli:

  1. Controllo dei livelli di emissioni inquinanti prodotte dal motore, controllando che i gas di scarico rientrino nei limiti stabiliti.

  2. Verifica del funzionamento dei sistemi di illuminazione, inclusi fari, luci di posizione, luci di stop e frecce direzionali.

  3. Controllo dell'efficienza del sistema di frenata, compresi freni a disco e tamburo.

  4. Ispezione dei pneumatici per assicurarsi che siano in buone condizioni e abbiano la profondità del battistrada conforme ai requisiti di legge.

  5. Controllo del funzionamento del sistema di sospensione e degli ammortizzatori.

  6. Verifica dei dispositivi di sicurezza, come cinture di sicurezza e airbag, per garantire che siano in perfette condizioni di funzionamento.

  7. Controllo della targa e delle caratteristiche del veicolo per assicurarsi che corrispondano ai dati presenti nei documenti del veicolo.

Se il veicolo supera tutti i controlli senza problemi, viene rilasciato il certificato di revisione, che attesta che il veicolo è idoneo a circolare. Nel caso in cui emergano delle criticità durante la revisione, l'automobilista è tenuto a correggerle entro un certo periodo di tempo stabilito e sottoporre nuovamente il veicolo a un nuovo controllo.

A differenza del tagliando auto, la revisione deve essere effettuata presso centri di revisione autorizzati dal Ministero dei Trasporti italiani. I costi di una revisione auto possono variare a seconda del tipo di veicolo e del centro di revisione, ma sono generalmente inferiori rispetto a un tagliando auto, oscillando attorno agli 80 euro.

In sintesi, mentre il tagliando auto è una manutenzione programmata eseguita per prevenire problemi e garantire il corretto funzionamento dell'auto, la revisione auto in Italia è un controllo obbligatorio per verificare la sicurezza e l'aderenza alle normative riguardanti le emissioni e la sicurezza stradale. Entrambi sono importanti per assicurare la durata e la sicurezza dell'automobile, e i tempi e i costi variano in base alle specifiche dell'auto e alle normative locali. Per mantenere il veicolo in ottime condizioni e circolare in sicurezza sulle strade italiane, è fondamentale rispettare sia i tempi di esecuzione del tagliando che quelli della revisione auto.


💡 Ti potrebbero interessare anche…

Se controlli prima dell'acquisto, ti risparmierai brutte sorprese.

Visualizza un esempio di report CARFAX