Controllare l’anno di immatricolazione dalla targa
Controlla la data di immatricolazione dell'auto e scopri quanti anni ha.
Stai per acquistare un veicolo usato e vuoi verificare la sua età effettiva? Scoprire l'anno di immatricolazione dalla targa dell'auto può rivelarsi un processo più complicato di quanto sembri all'inizio. Tra tutte le modalità disponibili, uno dei modi più semplice per scoprire quando l'auto usata è stata immatricolata per la prima volta è il nostro report sulla storia del veicolo.
Quando le informazioni sono disponibili nel nostro database, il report CARFAX dell'auto usata ti aiuterà a verificare:
l'età del veicolo in base alla sua prima immatricolazione
la storia di immatricolazione dell'auto: quando è stata immatricolata o tolta dai registri e quando è stata immatricolata per l'ultima volta.
Quando acquisti un veicolo usato, è consigliabile ottenere una panoramica piu completa possibile sull'auto, in modo da prendere una decisione consapevole. Un report sulla storia dell'auto, insieme a un test drive e a un'adeguata ispezione, ti aiuterà a decidere se l'auto vale la spesa. Ricorda però che i report sulla storia del veicolo non sono mai completi e potrebbero contenere degli errori.
Come controllare la data di immatricolazione di un’auto?
Se vuoi conoscere l'anno di immatricolazione dalla targa, segui questi 3 semplici passaggi:
Inserisci la targa o il numero VIN dell'auto che ti interessa nel campo di ricerca in alto.
Nella pagina successiva troverai il numero di registrazioni disponibili per quell'auto usata.
Puoi acquistare il report CARFAX, che, qualora le informazioni siano disponibili, include l'anno di immatricolazione dell'auto e altre informazioni sulla sua storia.
Perché è importante verificare l’immatricolazione?
Scoprire la data di immatricolazione dell'auto è importante quando acquisti un'auto usata. A volte non è possibile dedurre l'età del veicolo solo dal suo aspetto. Un passaggio generazionale, unito a una revisione tecnica del vecchio modello, può comportare differenze nell'aspetto, nell'equipaggiamento o nelle prestazioni del motore a causa di un aggiornamento del software. A volte è consigliabile risparmiare e acquistare il vecchio modello rinnovato. Molto spesso la scelta giusta è quella opposta. Potrai decidere solo quando conoscerai l'età esatta dell'auto.
Inoltre, in alcune situazioni specifiche potrebbe essere necessario risalire all'anno di immatricolazione tramite la targa. Eccone alcune tra le più comuni:
Non conosci la classe ambientale dell'auto. L'anno di immatricolazione ti aiuterà a capire se si tratta di un'auto Euro 3, 4 o 5. Questo ti dirà se l'auto è soggetta a blocchi del traffico, poiché alcuni vecchi motori non rispettano più gli standard ambientali.
Hai ereditato un'auto e temi che stia per essere cancellata dal PRA come auto d'epoca. In questo caso, basta controllare l'anno di prima immatricolazione. I veicoli che hanno più di 30 anni vengono cancellati di default.
Non comprare un'auto usata senza CARFAX
Oltre alla data di immatricolazione dell'auto, il report CARFAX, qualora le informazioni siano disponibili, può fornirti molti altri dati utili, tra cui:
Le specifiche tecniche dell'auto: cilindrata, potenza, emissioni di CO₂, ecc.
Cronologia degli incidenti e dei danni
Cronologia delle importazioni: se l'auto è stata immatricolata all'estero e in quale Paese
Registri di revisione
Dati sul chilometraggio: conoscere il chilometraggio effettivo dell'auto è importante per evitare truffe.